Ordini: spesa minima 25€ - l'ordine deve essere effettuato almeno un giorno prima
Pagamenti: online e in contanti alla consegna o al ritiro
Spese di spedizione: gratuite nel raggio di 30km e nei giorni in cui sono previste consegne a Modena e Bologna; da concordare se la zona di consegna è al di fuori della zona indicata
I piatti dell'Osteria possono essere rigenerati e serviti a casa Vostra con pochi semplici gesti:
SFINCIONE PALERMITANO
Togliete lo fincione dalla confezione, scaldatelo per pochi secondi nel forno a microonde a potenza media, oppure nel forno tradizionale a 180°-200° per 6-8 minuti.
ARANCINA – AL RAGU', NORMA, AUTUNNO EMILIANO e CULLEN SKINK
Togliete l'arancina dalla confezione, scaldatela per pochi secondi nel forno a microonde a potenza media, oppure nel forno tradizionale a 180°-200° per 8-10 minuti.
POLLO FRITTO GIAPPONESE
Lasciando il pollo nella confezione aperta, scaldatelo nel forno a microonde a potenza media per qualche secondo oppure nel forno tradizionale a 90° per qualche minuto. Togliendo il pollo dalla confezione, potete scaldarlo nel forno tradizionale a 180° per qualche minuto.
CARCIOFO PARMIGIANO E LIQUIRIZIA
Riscaldate solo i carciofi nel contenitore aperto qualche secondo nel microonde, oppure nel forno tradizionale a una
temperatura massima di 90 gradi. Adagiateli in un piatto, completate aggiungendo la fonduta di parmigiano e liquirizia in polvere. Attendete circa un minuto prima di degustare per fare in modo che la liquirizia si idrati e sprigioni al meglio il suo profumo.
CARDONCELLI FRITTI ALL'ORIGANO
Lasciando i cardoncelli nella confezione aperta, scaldateli nel forno a microonde a potenza media per qualche secondo oppure nel forno tradizionale a 90° per qualche minuto. Togliendo ii cardoncelli dalla confezione, potete scaldarli nel forno tradizionale a 180° per qualche minuto.
MR BEET
Potete scaldare il panino Mr Beet nel forno a microonde per pochi secondi, oppure 4-6 minuti nel forno tradizionale a 180°.
SEPPIA, PISELLI E LIMONE FERMENTATO
Versate la crema di piselli sul fondo del piatto e adagiatevi sopra la tagliatella di seppia.
CAPONATA INVERNALE AI CARCIOFI
Servite la caponata a temperatura ambiente, oppure leggermente tiepida.
CARPACCIO DI TONNO ROSSO SICILIANO CON ARANCE E FINOCCHI
Servite il carpaccio con un pizzico di sale.
CARPACCIO DI RICCIOLA AL LIMONE
Servite il carpaccio con un pizzico di sale.
SPAGHETTI AL TORCHIO AL NERO DI SEPPIA E MANDARINO
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per circa 6 minuti, scolarla e versarla in una padella con il sugo per farli insaporire. Servite con l'olio al mandarino, fornito nel delivery.
SPAGHETTI AL TORCHIO AL SUGO DI GAMBERI E VERDURE SALTATE AL BERGAMOTTO
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per circa 6 minuti, scolarla e versarla in una padella con il sugo di verdurine e i gamberi.
TIMBALLO DI ANELLETTI
Scaldate il timballo nel forno tradizionale a 180° per 8-10 minuti.
TONNO ALLA PALERMITANA
Lasciando il tonno nella confezione aperta, scaldatelo nel forno a microonde a potenza media per qualche secondo oppure nel forno tradizionale a 90° per qualche minuto. Togliendo il tonno dalla confezione, potete scaldarlo nel forno tradizionale a 180° per qualche minuto.
BISTECCA ALLA PALERMITANA
Lasciando la bistecca nella confezione aperta, scaldatela nel forno a microonde a potenza media per qualche secondo oppure nel forno tradizionale a 90° per qualche minuto. Togliendo a bistecca dalla confezione, potete scaldarla nel forno tradizionale a 180° per qualche minuto.
COSTINE DI MORA ROMAGNOLA SPEZIATE E COTTE A BASSA TEMPERATURA CON PATATE ALLA BRACE
Cambiando il contenitore, scaldate le costine e le patate nel forno tradizionale per 6-8 minuti a 180°, oppure nel forno a microonde per qualche secondo.
POLPO ARROSTITO AI CAPPERI E CREMA PATATA AL TE’ NERO LAPSANG
Potete scaldare il polpo nel suo contenitore, nel forno a microonde per qualche secondo a potenza media oppure nel forno tradizionale a 90° per pochi minuti.
BACCALA’ AI CARCIOFI E VERZA STUFATA
Potete scaldare il baccalà nel suo contenitore, nel forno a microonde per qualche secondo a potenza media oppure nel forno tradizionale a 90° per pochi minuti.
DESSERT
La nostra Ghirlandina va servita con il croccante, gli altri dessert sono pronti da gustare.
Buon appetito!